Referencias

Barbiero M. C. (1985), Noi e gli altri. Atteggiamenti e pregiudizi nel bambino, Guida

Brown R. (2013), Psicologia del pregiudizio, Il Mulino

Buber M. (1993), Il principio dialogico e altri saggi, San Paolo

CAST (2018), Universal design for learning guidelines version 2.2. Wakefield.

North-South Centre of the Council of Europe – Lisbon (2008), Global education guidelines – Concepts and methodologies on global education for educators and policy makers.

Claret C. (1993), L’interculturel: Introduction aux approches interculturelles en éducation et en sciences humaines, Presses Universitaires du Mirail

Demetrio D. (1990), Educatori di professione. Pedagogia e didattiche del cambiamento nei servizi extra-scolastici, La Nuova Italia, Firenze.

Demetrio D., Favaro G. (1993), Immigrazione E Pedagogia Interculturale, Bambini, Adulti, Comunità Nel Percorso Di Integrazione, La Nuova Italia

Demetrio D., Favaro G. (2004), Didattica Interculturale – Nuovi sguardi, competenze, percorsi, Franco Angeli

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e delle Ricerca (2014) Circolare n. 4233 del 19 febbraio 2014 Linee guida per l’integrazione degli alunni stranieri

Troyna B., Hatcher R. (1993), Contro il razzismo nella scuola il pensiero e le interazioni razziali dei bambini, Edizioni Erickson

Vertovec S. (2007), Super-diversity and its implications, in “Ethnic and Racial Studies”, Ethnic and Racial Studies, Volume 30, 2007 – Issue 6

Zannoni F. (2007) Stereotipi e pregiudizi etnici nei pensieri dei bambini Immagini, discussioni, prospettive, Ricerche di Pedagogia e Didattica, 2 – Pedagogia Sociale, Interculturale, della Cooperazione